Pane e Diossina. Il cancro in Campania uccide 30 volte di più
di Alessandro Pecoraro per Proveditrasmissione
La Campania continua ad essere sommersa tra i rifiuti e la situazione non migliorerà: basta leggere gli ultimi articoli di Alex Iacuelli: Autore del libro inchiesta “Le vie infinite dei rifiuti, il sistema campano”
Poche settimane fa è stato pubblicato uno studio sanitario effettuato in Campania e commissionato dal dipartimento della Protezione Civile all’Organizzazione Mondiale della Sanità. Lo studio, che ha visto la partecipazione dell’istituto superiore della sanità, Arpa Campania, Osservatorio epidemiologico regionale e registro campano delle malformazioni congenite ha prodotto dei risultati terrificanti:
- La mortalità generale in Campania è superiore alla media nazionale: +9% per gli uomini e +12% per le donne;
- La percentuale aumenta se si parla di Tumori del fegato: +19% per gli uomini, +29%per le donne;
- Le malattie al sistema nervoso si presentano l’83% in più della media nazionale, così come quelle delle malformazioni congenite all’apparato urogenitale: +84%.
- Il risultati più preoccupanti riguardano le città di Acerra, Bacoli, Caivano, Giugliano, Aversa, Castelvolturno, Marcianise e Villaliterno.
So, what do you think ?